
Quindi dovremmo spaventarci per questo? No e per tre motivi:
1) dista 1400 anni luce che sono davvero un casino! Ma questo da solo non basta: infatti, sembra che ci siano già studenti Erasmus spagnoli che, se non sono sempre in mezzo alle palle, non sono contenti;
2) parliamoci chiaramente: il gemello malvagio siamo noi! Insomma, abbiamo avuto guerre, carestie, la Shoah, la monogamia e abbiamo fatto indossare quei baffi e mosca finti a David Hasselhoff per interpretare la sua nemesi;
3) perché non è un pianeta gemello!
Eh, già! Senza sminuire la comunque grande importanza delle ricerche e delle nuove scoperte, la NASA non è nuova ad annunci sensazionalistici.
Anche loro devono campare: hanno mandato una sonda su Plutone e hanno scoperto solo crateri e un'altissima montagna di ghiaccio, senza manco un guardiano della notte e vigilare contro i White Walkers (anche perché sembra che Jon Snow sia vivo e in Irlanda, per girare la nuova stagione)! Cosa potevano dire? "Abbiamo trovato un altro pianeta simile"? Vi ricordate Kepler 186F? Lo avevano scoperto l'anno scorso, intorno a una nana rossa, e pubblicizzato un po' alla stessa maniera di 452B, per poi dimenticarsene! Illuso e abbandonato...
Le analogie tra i due pianeti ci sono: Kepler 452B è (probabilmente) roccioso, ruota attorno a una stella simile al Sole e a una distanza tale da permettere l'esistenza dell'acqua in forma liquida, ma ci sono anche le differenze:
- è grande 1,6 volte la Terra, anche se essere più grosso non lo protteggerà dal bullismo della Terra);
- ha una gravità pari al doppio di quella terrestre, ma non ospita Re Kaioh;
- la sua stella ha un miliardo e mezzo di anni in più rispetto al Sole, quindi saremo costretti a sentirci raccontare di com'era l'Universo ai suoi tempi, quando "qui era tutto campagna e materia oscura";
- non si sa manco se ha un'atmosfera;
- non ha mai messo baffi e pizzetto finti a David Hasselhoff.
Ci sono comunque ancora molti esopianeti da scoprire e la sonda Kepler continua a guardare in giro per lo spazio alla ricerca di un nuovo: "è incredibile quello che abbiamo scoperto" della NASA.
Nel frattempo, intorno a una nana rossa, qualcuno complotta:
«Mi hanno illuso», dice Kepler 186F. «"Sei il pianeta più simile alla Terra", avevano detto. "Sei speciale". E, poi, si sono dimenticati di me; mi hanno abbandonato per il primo pianeta puttanella che hanno trovato! Ma gliela farò pagare cara! Farò loro vedere chi è il gemello malvagio!»
Illuminato dai raggi della sua nana rossa, 186F indossa dei ridicoli baffi e pizzetto finti, mentre la sua risata malvagia non riecheggia (oh, ragazzi, è lo spazio! Il suono non si propaga, che posso farci?).
0 commenti:
Posta un commento